Perché abbiamo bisogno di te?
I nostri Volontari, donne e uomini, sono, quasi giornalmente, impegnati nell’attività AIB che non è solo affrontare le fiamme ma un lavoro più capillare, lento e faticoso.
È un’attività che comporta l’impegno di Volontari nella rete di supporto, della logistica, nelle attività amministrative e nelle comunicazioni.
È per questo che tutti i nostri Volontari sono preziosi anche quando non vestono solo il DPI per affrontare le fiamme ma anche quando curano la logistica di un incendio, forniscono il supporto decisionale a chi è sul campo operando in remoto, si occupano delle registrazioni informatiche e garantiscono le comunicazioni radio.
È per questo che siamo sicuri che abbiamo bisogno di te perché molte delle attività da noi svolte non sono conosciute e magari non si vedono ma sono essenziali e non richiedono superpoteri.
Non discriminiamo nessuno e non solo perché espressamente indicato nel nostro statuto ma perché ogni singolo volontario può trovare spazio per esprimere le proprie capacità a prescindere da età, sesso, abilità motorie.
Se sei un giovane avrai inoltre la possibilità di acquisire competenze formali e non formali che possono arricchire la tua vita e il tuo curriculum.
Diventa volontarioDenominazione
Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte
ONLUS di diritto ai sensi dell´art. 10 D.Lgs. 460/1997
(Determinazione n. 494 del 25.05.2000 di modifica della denominazione)
Convenzioni
Assessorato Politiche per la Montagna e Foreste della Regione Piemonte per attività di prevenzione ed estinzione incendi boschivi.
(Convenzione Rep. n. 7486 del 2002)
Iscrizioni
Elenco Org. di Volontariato Dipartimento della Protezione Civile n. 19973 del 08/06/01
Registro Regionale Org. di Volontariato Settore Protezione Civile con D.P.G.R. 799/1995