Numero unico emergenze
112
volontari per la difesa del territorio

Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte

Con oltre 5000 volontari organizzati in 217 squadre, il corpo AIB opera sull'intero territorio piemontese e gestisce tutte le fasi della lotta agli incendi boschivi. 
112
Numero unico per le emergenze
0
Squadre attive
0
volontari effettivi
0
Volontari di supporto
0
Mezzi AIB

I volontari del corpo AIB Piemonte

Il Governo Regionale del Piemonte ha istituito un Sistema AIB, in grado di intervenire sugli incendi boschivi con efficacia ed efficienza. Per fare questo ha riunito forze istituzionali e volontarie con l'obiettivo di prevenire e lottare attivamente contro gli incendi boschivi

Nasce così il sistema AIB piemontese, che può contare oggi sul supporto tecnico della Regione Piemonte, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri Forestali, sul cuore e sull'entusiasmo del Corpo volontari AIB del Piemonte.

Di cosa ci occupiamo

Lotta agli incendi boschivi
Ci occupiamo di tutte le attività necessarie per intervenire contro gli incendi boschivi.
Sorveglianza del territorio
Le nostre squadre controllano in modo continuo il territorio per monitorare le aree a rischio.
Avvistamento dei focolai
Gli avvistamenti avvengono via terra, con aerei e con sistemi automatici di rilevazione.
Estinzione del fuoco
Lo spegnimento del fuoco avviene esclusivamente da parte degli addetti specializzati.
Manutenzione dei viali tagliafuoco
I viali tagliafuoco sono fondamentali per rallentare gli incendi e facilitare il lavoro.
Manutenzione della viabilità forestale
Servizio per la prevenzione e riparazione del degrado e dei danni presenti sulle strade.
Manutenzione dei punti d'acqua
Verifichiamo i sistemi e le attrezzature antincendio, garantendo la loro efficienza.
Servizio di protezione civile
Ci impegniamo nella tutela della vita e dell'ambiente dai danni atmosferici naturali .

Le ultime notizie

> tutte le news
2 Settembre 2023

FESTA AIB SQUADRA DI BORGOSESIA

Domenica 10 settembre 2023, la Squadra AIB di Borgosesia (VC), organizza la propria festa sul Monte Aronne e nell'occasione ricorderà i Volontari Simone Locca, Tiziano Bonato, Bruno Bettini. A seguire il programma dettagliato.
Leggi di più
2 Settembre 2023

40° DELLA FONDAZIONE SQUADRA PIOSSASCO

Domenica 10 settembre 2023, la Squadra AIB di Piossasco (TO), organizza la festa in occasione del loro 40° anno dalla fondazione. A seguire il programma dettagliato.
Leggi di più
3 Giugno 2023

XX° DELLA FONDAZIONE SQUADRA NEBBIUNO

Domenica 18 giugno 2023, la Squadra di Nebbiuno (NO), organizza la festa in occasione del loro XX° anno dalla fondazione. A seguire il programma dettagliato.
Leggi di più
10
Sett
2023

FESTA AIB SQUADRA DI BORGOSESIA

Domenica 10 settembre 2023, la Squadra AIB di Borgosesia (VC), organizza la propria festa sul Monte Aronne e nell'occasione ricorderà i Volontari Simone Locca, Tiziano Bonato, Bruno Bettini. A seguire il programma dettagliato.
10
Sett
2023

40° DELLA FONDAZIONE SQUADRA PIOSSASCO

Domenica 10 settembre 2023, la Squadra AIB di Piossasco (TO), organizza la festa in occasione del loro 40° anno dalla fondazione. A seguire il programma dettagliato.
20
Giu
2023

XX° DELLA FONDAZIONE SQUADRA NEBBIUNO

Domenica 18 giugno 2023, la Squadra di Nebbiuno (NO), organizza la festa in occasione del loro XX° anno dalla fondazione. A seguire il programma dettagliato.
1 2 3 9

Alcuni dei nostri interventi

Incendio Parco Val Grande
Emergenza Liguria 2014
Sigillo Regione Piemonte
Granda 2015
Guarda le foto del Corpo AIB Piemonte

Contattaci

+ 39 335 746 8222
segreteria@corpoaibpiemonte.it
Corso Marche 79, Torino

Scarica la nostra App ufficiale!

La nostra Organizzazione utilizza una applicazione abbinata al gestionale informatico in uso dal Corpo. Disponibile sia per i sistemi iOS che per i dispositivi Android, scaricala gratuitamente:
phone-handsetcrossmenu