Informativa Privacy ai sensi del GDPR 679/2016 relativa alla tutela del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei dati è il Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte, con sede in corso Marche, 79 - 10146 TORINO e-mail: segreteria@corpoaibpiemonte.it
I dati personali conferiti, saranno oggetto di trattamento nei modi e nelle forme prescritti dal GDPR.
Nella sezione Contatti di questo sito sono messi a disposizione dell’utente i dati che possono essere utilizzati per contattare il Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte (e-mail, telefono, indirizzo).
I dati personali dall’Utente volontariamente messi a disposizione del Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte verranno raccolti ed utilizzati per contattare l’Utente che lo abbia richiesto, tramite l’invio di email, per rispondere alle richieste formulate.
Il Titolare tratta i Vostri dati in esecuzione della vostra esplicita richiesta per poter usufruire dei servizi forniti dal Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte.
Sono trattati i dati forniti volontariamente dall’Utente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione. I dati saranno trattati principalmente con strumenti elettronici ed informatici e memorizzati sia su supporti informatici sia su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, ai quali possono accedere solo il personale incaricato.
I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o file di cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Sul sito www.corpoaibpiemonte.it non vengono usati cookie finalizzati alla trasmissione di informazioni di carattere personale né al tracciamento degli utenti.
Vengono invece utilizzati i cosiddetti "cookie tecnici", nello specifico:
Si ricorda inoltre che, quando si condividono contenuti e articoli sui social network (es. Facebook, Twitter, Google Plus,…), si accede direttamente ai loro siti, che possono impostare a loro volta i propri cookie.
La navigazione sul sito del Corpo Antincendi Boschivi comporta l’accettazione delle condizioni d’uso, comprese le funzionalità legate ai cookie che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di browser. Salvo quanto sopra indicato, non si fa uso di altri cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale e non si utilizzano altri sistemi per il tracciamento degli utenti.
I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extra europeo, né di comunicazione a terzi fuori dai casi previsti dalla normativa in vigore, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.
I dati conferiti potranno essere diffusi a terzi soltanto nei casi previsti da norme di legge, regolamenti e/o atti normativi regionali.
Potranno venire a conoscenza dei Vs. dati personali i dipendenti e/o collaboratori del Titolare incaricati di gestire gli eventi ed elaborare i dati statisticamente. Tali soggetti, che sono stati istruiti in tal senso dal Titolare ai sensi dell’art. 29 del Regolamento, tratteranno i dati esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa Applicabile.
Potranno inoltre venire a conoscenza dei Vs. dati personali eventuali soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto del Titolare in qualità di “Responsabili Esterni del Trattamento”, quali: fornitori di servizi informatici, professionisti e consulenti.
Il Titolare tratterà i dati personali degli interessati mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati personali saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità istituzionali e di risposta alla richieste di contatto da parte dell’utente. Verranno cancellati su richiesta, diversamente i dati saranno distrutto entro 5 anni dal ricevimento.
Il soggetto che fornisce i dati personali al Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR UE 2016/679, che riconosce all’interessato il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, integrare i dati, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. E’ inoltre previsto il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77).